Referral code for up to $80 off applied at checkout

Digitale/Divinazione: Recensione della musica elettronica di marzo

Il April 2, 2019

Digital/Divide è una rubrica mensile dedicata a tutti i generi e sottogeneri nel grande e bellissimo mondo della musica elettronica e da ballo.

Dalla rinascita del dance punk dei primi anni 2000 in poi, le definizioni di dove termina il rock e inizia la musica elettronica sono sempre rimaste sfocate. All'inizio, la presenza di una band di musicisti rendeva un po' più semplice distinguere tra i due generi, anche se sonicamente si è dimostrato sempre più difficile misurare la distanza disco tra Chk Chk Chk (!!!) e Chromeo.

Il passaggio da registrazioni casalinghe lo-fi di reclusi che suonano la chitarra all'avvento del bedroom pop e al suo maggiore enfasi su tastiere e software ha complicato ulteriormente le cose, con giovani autori introversi che realizzano sempre di più la loro arte con l'aiuto dei laptop. In questo nuovo mondo audace in cui il termine "indie" non significa niente, significa tutto e, a volte, qualcosa, gli album escono quasi ogni settimana che sfidano la definizione senza volerlo. È diventato così anarchico che persino guardare l'etichetta che ha pubblicato un dato disco porta poche indicazioni sui contenuti.

Lo streaming ha eliminato il componente di rischio dell'acquisto in negozio che i consumatori cercavano, in cerca di qualcosa di più di quello che la radio o MTV li esortavano ad ascoltare, eppure il numero stesso di opzioni accessibili rendeva la pratica una volta finita di showrooming in una navigazione infinita. Puoi passare un minuto circa a provare i prodotti in mutande, valutando se siano adatti a te o meno e poi passare oltre.

Nessuno di quanto sopra aiuta un atto come Weval, un duo olandese sotto contratto con uno dei più grandi marchi techno della Germania che, per caso, non produce techno. La musica che Harm Coolen e Merijn Scholte Albers producono potrebbe qualificarsi come downtempo, se quel termine non fosse completamente obsoleto e privo di significato nei termini del 2019. In ** The Weight [Kompakt]**, esplorano i loro interessi e il design sonoro a un ritmo relativamente più tranquillo rispetto alla maggior parte dei loro compagni d'etichetta.

Cosa pensare dello shuffle jazzoso di “Someday”, il cui ritmo groovoso è interrotto da squelchi, gemiti e bassi prolungati! Oppure prendi “Heaven Listen”, un glammy schaffel con effetti di giostra da carnevale e ganci saturi di effetti. I fan di Air o Radiohead potrebbero trovare qualcosa a cui aggrapparsi qua e là, ma Weval non sta facendo ciò che altri hanno già fatto prima. Possono essere dolci, lasciando che le gocce d'acqua e il cinguettio tipo Boards Of Canada di “Silence On The Wall” cullino in una falsa sicurezza. Ma poi, Weval può anche provocare in modo inaspettato. Una voce distorta e vocodizzata invita gli ascoltatori a “Same Little Thing”, accennando alla promessa di una struttura musicale convenzionale. Presto scende in spaccature di breakbeat attenuate e feedback d'errore, tornando infine per ripetere il trucco in modo leggermente diverso.

La liberazione dietro il loro progetto si manifesta in quasi ogni brano, aggregandosi in un album coeso nonostante i migliori sforzi di Weval. In definitiva, The Weight scivola via come droghe psicotrope in modi che gli album techno sognano solo di realizzare, il tipo di ascolto gratificante e disorientante che vale la pena ascoltare e abbandonare ripetutamente.

Eric Copeland: Trogg Modal, Vol. 2 (DFA)

Sebbene abbia conquistato la sua notorietà sputando muco dalle frange del rock indie millenario con i Black Dice, l'abbraccio relativamente più recente della musica da club da parte di Eric Copeland si è dimostrato una parte vitale della sua arte sperimentale complessiva. Questo secondo capitolo in quella che spero sarà una serie duratura di collezioni di danza elettronica lo-fi fornisce a chi è stanco delle convenzioni e dei modelli qualcosa di intrinsecamente e spudoratamente strano. Chiamatelo outsider techno o house in rovina o qualunque etichetta stupida vi aiuti a dare senso al divertente video game "High Score Zed" o al robot rock scontato di "Pay Off." Acido e aerato, "BS Dropout" e "United Banana" si avvicinano più allo spirito futurista di Detroit di inizio che ha reso tutto ciò possibile. Mentre i puristi o i tipi senza senso potrebbero scrollare le spalle a Trogg Modal, Vol 2. come una malefatta per il gusto di farla, si stanno perdendo un sacco di divertimento e ottimi groove.

DMX Krew: Glad To Be Sad (Hypercolour)

Praticante di musica elettronica da oltre 25 anni, Edward Upton è stato ampiamente lodato per il suo interesse nel passato più ampio del genere piuttosto che nella sua fugace novità presente. Tuttavia, con una discografia così profonda e in continua evoluzione, merita considerazione al di fuori di questa narrazione eccessivamente semplificata e ristretta. Certo, c'è qualcosa di distintamente retro nei bassi squiggly 303 e negli accenti di synth fluttuanti di “Dark Moon,” uno dei diversi punti salienti del suo ultimo album completo per la londinese Hypercolour. Eppure Glad To Be Sad è un disco maturo, una riflessione melodiosa della crescita di Upton come artista e della sua dedizione ai suoni a lui più cari. “Mr10stery” sovrappone armonie gioiose e rimbalzanti per creare un risultato precario ma beato, mentre l'entrata sorpresa di pad lussureggianti aiuta a chiudere i break croccanti di “Home Made Drum Machine Part 2.” La conclusiva “Winter Dance,” un funky ma nerdissimo pezzo di jazz fusion in stile anni '70, danza allegramente, i suoi riff solistici di tastiera sono una vera gioia.

Foodman: ODOODO (Mad Decent)

Fatta eccezione per il cosplay di James Van Der Beek, Diplo rimane una delle poche figure con potere nella musica dance elettronica a fornire attivamente un forum per suoni provenienti da posti diversi da Berlino, Londra o New York. A titolo di esempio, il suo marchio Mad Decent continua a essere interessante con dischi come questo dell'artista giapponese di laptop Takahide Higuchi. Apparentemente ispirato dai luoghi e dalle cose ordinarie che incontra quotidianamente a Nagoya, brani come “Fue” e l'atipico “Moyashi Kids” antropomorfizzano il banale — rispettivamente flauti e germogli di fagiolo mung. Suoni eccentrici in stile video game e spaccature DJ glitch rendono “Otokogi” un gioioso romp reminiscent di footwork, mentre “246” con il produttore di Tokyo Ryuw riprende e sovverte completamente i template trap EDM esistenti. “Colosseum” rimbalza come i Kraftwerk e corre come una vecchia Hollywood. Dimostrando scarso rispetto per la conformità del club, Foodman riesce invece a combinare così tanto guazzabuglio braindance da camera in così poco tempo qui.

Various Artists: Berghain 09 (Ostgut Ton)

Dall'inizio di questo, l'ultimo set che porta l'imprimatur dell'ombrosa hotspot berlinese, qualcosa sembra strano. Per questo volume compagno di un mix di SoundCloud che si trasmette liberamente, la voce disincarnata del pioniere dell'avanguardia Genesis Breyer P-Orridge ripete un mantra di apertura, meno preparando gli ascoltatori per i suoni elettronici bui e rumorosi che seguiranno che avvisandoli. Da lì, il residente Dominick Fernow presenta una visione techno che cerca di disorientare, con l'aiuto di tagli suggestivi di Alberich, Ron Morelli e altri. Nessuna sorpresa qui, poiché non ci si può aspettare nulla di meno che guerra totale dal tipo dietro Prurient e Vatican Shadow, ma lui fornisce questi strumenti DJ con piacere. Il primo di questi due soprannomi fa un'apparizione alla fine di questa concisa compilation, arrivando in tandem con il supergruppo di Downwards Ugandan Methods per il grintoso “Venom Timetables.” Dagli squarci e dalle fessure di “Decontrol” del frontman dei Godflesh JK Flesh a un quartetto di loop diabolici di Merzbow, Fernow mostra il suo rispetto e la sua conoscenza del DNA condiviso dell'industriale e della techno.

Condividi questo articolo email icon
Profile Picture of Gary Suarez
Gary Suarez

Gary Suarez è nato, cresciuto e vive ancora a New York City. Scrive di musica e cultura per diverse pubblicazioni. Dal 1999, i suoi articoli sono apparsi in vari media, tra cui Forbes, High Times, Rolling Stone, Vice e Vulture. Nel 2020 ha fondato la newsletter e il podcast hip-hop indipendente Cabbages.

Carrello

Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Continua a navigare
Dischi Simili
Altri clienti hanno acquistato

Spedizione gratuita per i membri Icon Spedizione gratuita per i membri
Pagamento sicuro e protetto Icon Pagamento sicuro e protetto
Spedizione internazionale Icon Spedizione internazionale
Garanzia di qualità Icon Garanzia di qualità