Digital/Divide è una rubrica mensile dedicata a tutti i generi e sottogeneri nel grande e bellissimo mondo della musica elettronica e dance.
Kevin Martin è il re dei bassi, o, in mancanza, un arciduca. Dai suoi giorni di smantellamento spietato dell'hip-hop insieme a Justin Broadrick in Ice e Techno Animal alla sua devastazione dancehall solista come The Bug, lo specialista britannico detiene un posto di regalità nei bassi, minacciando i sistemi audio ovunque vada. I proprietari dei club trepidano durante i suoi set dal vivo, temendo giustamente danni fisici alle loro attrezzature e locali e affrontando la possibile responsabilità legale dall'introduzione di acufeni ai loro patroni. Esagerazioni forse, ma solo in minima parte, come può attestare chiunque abbia sperimentato le vibrazioni di forza industriale di Martin.
Dopo il suo lavoro cataclismico e dub sulla scorsa annata dell'album di Miss Red, Martin riprende uno dei suoi progetti più idiosincratici per il suo primo colpo del nuovo anno. King Midas Sound è nato circa un decennio fa tramite Hyperdub, l'etichetta post-dubstep gestita dal produttore ossessionato dai woofers Kode9, e è apparso l'ultima volta in collaborazione con il maestro della musica sperimentale Christian Fennesz. Sono passati quattro anni, e mentre l'ex trio si è ridotto ad un duo con Martin e il cantante Roger Kiki Hitomi, ** Solitude (Cosmo Rhythmatic)** è diventato ancora più inquietante col tempo.
Considerata la grandiosa discografia di Martin, la nuova album's deperanza aberrante del peso del basso arriva come un vero shock. Al suo posto, il produttore porta percussioni contenute, pad che scendono a spirale e droni graffianti, ricordando in parte il suo album influenzato da J.G. Ballard con Earth di qualche anno fa. Anche se alcuni critici potrebbero essere pronti a lanciare la parola DISTOPIA su di esso, un aggettivo che Martin senza dubbio sarà stanco di vedere attaccato al suo lavoro come un adesivo del supermercato, la natura di Solitude è molto radicata nel presente, sebbene in esilio emotivo.
La consegna a parole di Robinson sembra un diario disperato, le riflessioni e i ricordi di un uomo gravato dal suo passato. La perdita pende come una macina al suo collo in “Alone” e “In The Night,” un argomento pervasivo che fuoriesce dalle sue labbra in mormorii e prosa. Beneficiando del suo tono vocale profondo, il narratore respinto diviene paranoico prima di lungo, ricostruendo la vita di un ex amante significativo nel inquietante “Who.” Mentre il monologo si sposta ulteriormente all'interno, prende amaro riconoscimento di se stesso su “The Lonely” e “X.” Ogni volta che Robinson smette di parlare e le sonorità di Martin vengono lasciate a vortice da sole, come in “Missing You,” la mente evoca nuove parole in assenza e rende l'immaginazione una zona di incubo.
Veterano della musica dance e DJ di fama internazionale, Oscar Gaetan ha svolto un ruolo determinante sia in studio che alla console per decenni. Sia con che senza il compagno Ralph Falcon, ha prodotto hits da classifica Billboard sotto vari pseudonimi, tra cui Funky Green Dogs e Murk, così come remix per star del calibro di Madonna e Pet Shop Boys. House, nelle sue molteplici forme splendenti, governa il suo ultimo album d'artista, che viene sia in formati mixati che non mixati. Che si tratti del tribalismo di “Moros Y Cristianos,” della lascivia di Miami bass di “Bounce That Ass” o degli scatti afro-elettronici di “Omi Yeye,” Gaetan porta l'autenticità senza filtri del club in questo progetto che dura all'incirca un'ora. Samples liberamente un discorso edificante di Obama nel pulsante “More Free” e libera un riff di tastiera sgusciante sull'incedere progressivo di “Synth Tartare.” A incorniciare il progetto ci sono una coppia di canzoni con la cantante Katiahshé, entrambe che servono come momenti di euforia.
Come batterista per l'atto shoegaze fondamentale Slowdive, incluso su album chiave come Souvlaki, Simon Scott conosce il potere sostenente del suono. Creato in parte in varie camere d'albergo durante un tour mondiale con il gruppo riunito, Soundings presenta composizioni derivanti da registrazioni sul campo e arricchite con synth modulari. Una continuazione del lavoro su Insomni del 2015 e il disco live dell'anno successivo Floodlines, i risultati qui fanno un mix ambient avvolgente di sonorità naturali e artificiali, una bellezza temperata da rombo e chiacchierio. Cinguettii di uccelli pepano il rumore riscaldante di “Mae” e pulsazioni di feedback emettono nella nebbia di “Baaval.” “Nigh” si svela cinematograficamente, i suoi colpi d'archi e crescendo portano complesse emozioni in primo piano. Scott dedica gli ultimi 15 minuti di Soundings a “Apricity,” una composizione neoclassica di viste aurali mozzafiato che forniscono speranza e tranquillità.
Mentre trap, grime, dembow e altri stili hip-hop contemporanei dominano le onde e le piattaforme di streaming, così raramente viene prestata sufficiente attenzione ai produttori rispetto ai rapper, i primi facendo una quantità sproporzionata di lavoro per sonorizzare le parole dei secondi. In un passo verso la rettifica di questa disparità, questo trio di professionisti talentuosi porta tecniche e trucchi impiegati dai loro lavori principali nel design sonoro per film e videogames alle strutture bassa evocative del loro debutto completo. Tom E Vercetti, Chemist e Lovedr0id attingono dalla modernità urbana mentre costruiscono con un occhio al futuro, dai scoppi appena attenuati di South London di “Bowman” e “Feeling Blu” all'assistito da Kuedo “Split Matter” e “Taste Of Metal.” Un pizzico cupo di neo-perreo di sinistra, “Bloom” scivola con lo swagger del reggaeton e lo scintillio programmato come Blade Runner riaperto a San Juan. Più vicino alla fine, “Thorns” lava via tutto ciò che è venuto prima con onde calde e schiumose di pad di synth in collisione.
Conosciuto anche per il suo lavoro su Opal Tapes e Spectrum Spools come Prostitutes, James Donadio torna all'etichetta costantemente avvincente Diagonal di Powell per un altro round di musica dance StabUdown. Dove alcuni produttori contemporanei potrebbero tirare le cose per le lunghe, valorizza e sceglie la concisione attraverso le 10 tracce di Strange Rabbits di techno di frangia e house, con solo un paio che raggiungono addirittura il marchio dei quattro minuti. Mantenendo le cose brevi, tuttavia, fa desiderare molto di più all'ascoltatore, più delle rotture scintillanti di “Totally Coral Reefer” e del sendoff shuffle “Koln Alone.” La tendenza di Donadio qui verso l'aggiornamento dei vecchi successi psichedelici stupirà generazioni di ascoltatori, il suo approccio diversificato più sottile di altri che tentano tali concetti ammiccanti oggi. “Wizard Upholstery” ricorda il tipo di maliziosità da test acido di cui Psychic TV si avvolgeva durante la tenuta di Fred Giannelli alla fine degli anni '80, mentre “Neu Ogre” evoca un certo fascino retrò nel suo groove di house profondamente sequence.
Gary Suarez è nato, cresciuto e vive ancora a New York City. Scrive di musica e cultura per diverse pubblicazioni. Dal 1999, i suoi articoli sono apparsi in vari media, tra cui Forbes, High Times, Rolling Stone, Vice e Vulture. Nel 2020 ha fondato la newsletter e il podcast hip-hop indipendente Cabbages.
Esclusivo sconto del 15% per insegnanti, studenti, membri militari, professionisti della salute & primi soccorritori - Verifica la tua identità!