Ogni settimana ti parliamo di un album con cui pensiamo tu debba trascorrere del tempo. L'album di questa settimana è Resistance di Brandon Coleman.
La storia condivisa di jazz e funk, sebbene talvolta controversa nella sua sovrapposizione, ha prodotto numerosi classici che attraversano i generi e registrazioni degne di nota. In tutto il suo sfarzo elettrico, Miles Davis e il suo notevole ensemble hanno esaltato le virtù del groove di James Brown con On The Corner del 1972, un seguito afrocetrico agli iconoclastici A Tribute To Jack Johnson e Bitches Brew. Un anno dopo, il membro della band Herbie Hancock ha rifinito le inclinazioni d'avanguardia di quei dischi nel relativamente più stretto Head Hunters, un album di successo che seguirà con altrettante uscite funky come Thrust del 1974 e Man-Child del 1975.
Non diversamente da altre forme di fusione, i fondamentali del jazz spesso guardavano dall'alto in basso questo stile generalmente più commercialmente valido e, ammettiamolo, col senno di poi, potrebbero aver avuto ragione. La non infrequente frivolezza e la discutibile sbiancatura che è avvenuta con il cosiddetto jazz contemporaneo mancavano dell'inventiva e dell'ingegnosità impiegate non solo da Davis e Hancock, ma anche, dall'altra parte, dalla posse intergalattica Parliament-Funkadelic di George Clinton. Molto di ciò che è venuto sotto le spoglie del jazz-funk negli anni successivi non regge esattamente. Mentre artisti come Rick James e Prince spingevano funk e boogie negli anni '80, molti praticanti del jazz sembravano perdersi nel contesto.
Tuttavia, un numero significativo dei jazzisti di oggi, tra cui Chris Dave e Thundercat, traggono un'evidente sostanza dalla zuppa di due ingredienti che resta saporita. Rispettato dagli amanti dell'hip-hop e degli appassionati di pianoforte allo stesso modo, Robert Glasper porta il funk con il suo Experiment e, più recentemente, con il supergruppo della scena R+R=NOW. La luce guida del West Coast Get Down, il sassofonista tenore Kamasi Washington ha dimostrato la sua devozione nell'album lungo tre ore The Epic e continua con l'altrettanto vasto Heaven And Earth / The Choice di quest'anno. Guardando solo a questa estate, l'ultimo album di Eric Darius Breakin' Thru vanta collaborazioni con le leggende del funk Rodney Jones Jr. e Andre Troutman, mentre il batterista Justin Brown cerca il groove con il suo debutto come bandleader Nyeusi.
Parte integrante della crew live di Washington e uno dei segreti di Flying Lotus, Brandon Coleman unisce tutti i decenni di jazz e funk per il suo nuovo album invigorante Resistance. Con crediti su album post-2010 di Boney James e Al Jarreau, per non parlare di quelli per i suoi compagni della Brainfeeder e affiliati del West Coast Get Down come Ronald Bruner Jr. e Miles Mosley, il tastierista si è già dimostrato degno prima ancora che venga suonata una nota.
Lontano dalla rigidità forzata e dal rigore esaltato dai puristi del jazz, Resistance si crogiola nei punti di contatto opposti presentati negli anni '70 da George Duke e dal già citato Hancock. In pratica, assomiglia meno a Head Hunters che al gioiello meno celebrato e ancora relativamente sottovalutato di quel decennio, Sunlight, un album che Coleman cita come influente. La sua affinità per il disco boogie rispecchia quella di Dam-Funk e dei Daft Punk del tardo periodo, evincente sin dall'inizio quando l'intro soul con vocoder “Live For Today” si presentava con maestosità e sensibilità da pista da ballo. Con l'aiuto dei suoi compagni di band di Washington, il singolo di testa “Giant Feelings” fonde i gusti di Coleman in qualcosa di altrettanto sontuoso e surreale quanto ciò che Heaven And Earth ha creato, sebbene con un'influenza sottostante di Zapp.
In tutto il Resistance spesso arioso, Coleman mostra una facilità pop apparentemente spensierata, cantando sia con che senza talkbox nella romantica flessibilità da globe-trotter “All Around The World” prima di deliziare con un assolo di Hammond per divertimento. La sua dipendenza personale dalla manipolazione vocale in pezzi come “There’s No Turning Back” non solo lo collega rispettosamente al passato, ma lo distingue attualmente dagli ospiti che cantano in maniera pulita come Patrice Quinn, un'altra collaboratrice di Washington. Coloro che si lamentano della presunta rimozione del jazz da tutto questo fronte funk semplicemente non prestano attenzione sufficiente, poiché “Sundae” brilla con improvvisazione all'organo così come il pezzo di chiusura “Walk Free.”
Ora a 46 anni dall'uscita di On The Corner con derisione e disapprovazione, il rifiuto del jazz di abbracciare pienamente il suo cugino funky rimane, anche se quella vista un tempo ferma dell'establishment critico ha ceduto un po' con i cambi generazionali. La guida determinata del grande Stanley Crouch su un giovane Wynton Marsalis impressionabile ora trova quest'ultimo al timone di uno dei maggiori programmi del genere, il Jazz at Lincoln Center. Là, nei suoi lussuosi spazi, sarebbe difficile trovare qualcuno della famiglia Brainfeeder in concerto, tranne forse per lo spazio di esibizione più piccolo Dizzy’s in una serata libera. Il trio di Glasper potrebbe trovarvi un angolo, ma oltre a un tributo a Miles Davis è stato in gran parte relegato al centro, dove invece il Blue Note gli ha appena concesso tutto il mese di ottobre per suonare con le sue varie configurazioni.
Ora radicato nel suo incarico, Marsalis resiste come uno dei pochi nel jazz con la voce e il potere per far entrare qualcuno come Coleman, ma invece opta per screditare pubblicamente le forme urbane ogni volta che viene sollecitato. Considerando le sale e i palchi che il tastierista ha avuto la fortuna di calcare, in particolare come parte della band elettrizzante di Washington, sembra quasi assurdo che tali divisioni persistano. La cosa rivelatrice è che, mentre le repliche di bebop e le rivisitazioni delle big band mantengono spazi conservativi come il Rose Theater un parco giochi per l'élite, sono quei club avventurosi e le sedi non tradizionali dove molti dei grandi giovani jazz di oggi fanno sentire i loro rumori. Un'invocazione al funk guidata da una stella nascente, Resistance ha il potenziale per attirare più teste in uno dei movimenti musicali più orgogliosi d'America. Mentre i puristi invecchiano e i nuovi artisti entrano, ci allontaniamo ulteriormente dai giorni in cui si evitava qualcuno della calibro della band elettrica di Davis per il coraggio di essere diversi.
Gary Suarez è nato, cresciuto e vive ancora a New York City. Scrive di musica e cultura per diverse pubblicazioni. Dal 1999, i suoi articoli sono apparsi in vari media, tra cui Forbes, High Times, Rolling Stone, Vice e Vulture. Nel 2020 ha fondato la newsletter e il podcast hip-hop indipendente Cabbages.
Esclusivo sconto del 15% per insegnanti, studenti, membri militari, professionisti della salute & primi soccorritori - Verifica la tua identità!