Ogni mese, raccogliamo le migliori uscite nella musica rap. L'edizione di questo mese copre 21 Savage, Jay-Z e altro ancora.
Il consiglio finanziario che Jay-Z dispensa periodicamente nel corso di 4:44 è stato passato al setaccio dai critici e dagli osservatori. Ci sono quelli che lo trovano insensibile e fuori contesto; altri lo considerano un elemento fondamentale di qualsiasi movimento nazionalista nero. Quando critica la sua versione più giovane, in “The Story of O.J.”, per aver comprato coupé invece di edifici in quartieri oramai gentrificati, diventa una sorta di test di Rorschach: Jay sta sendo predatore? Radicale? O sta semplicemente chiedendo di essere trattato alla pari con quelli dalla pelle più chiara?
Pubblicato alla fine di giugno, 4:44 interrompe l'estetica caotica di Magna Carta Holy Grail del 2013 e soprattutto di The Blueprint 3 del 2009. Le basi di No ID variano dal confortevole al molto buono, trasformando un pugno di campionamenti costosi in qualcosa di caldo e gestibile. Piuttosto che espandere i dettagli scottanti del Lemonade di Beyoncé o—l'idea fa rabbrividire—rispondere con controargomentazioni, Jay sfoga le sue frustrazioni con se stesso e il suo sentimento di inadeguatezza, come farebbe con un terapeuta, o forse con un amico molto intimo. Il risultato è un batch di canzoni che a volte sembrano troppo cotte, ma brulicano di arguzia, prospettiva e umiltà, tutte rese ancora più potenti da un set di flow sorprendentemente agili per qualcuno nato negli anni '60.
Ho scritto su Complex di come Issa Album rappresenti un altro salto in avanti per il sempre migliorativo e infinitamente affascinante 21 Savage, e di come quella rapida crescita sia spesso oscurata da un voyeurismo grossolano. La verità è che gran parte del suo appeal commerciale e della sua reputazione critica è legata alle posizioni feroci che la sua musica in realtà decostruisce. È un dilemma unico per un artista, soprattutto uno che lavora meglio in frasi brevi e frammentate piuttosto che in commentari discorsivi. 21 riesce principalmente ignorando il frastuono, arrotondando silenziosamente la sua persona su disco per includere più motivazioni, più bagagli psichici, più ansia.
Il passaggio da Metro Boomin a una rotazione di produttori costosi gli giova; l'atmosfera straordinaria di Savage Mode è sostituita qui da numeri asciutti, puntati, per lo più eccellenti che centrano la voce e la scrittura di 21 in nuovi modi. Ci sono tentativi di colpire le radio (“FaceTime”) ma per lo più, l'Atlanta sembra disinteressato al panorama del rap, preferendo, come ha fatto dalla fine del suo ciclo di mixtape, di scavare più profondamente in se stesso ogni volta che possibile.
I titoli riguardano la presunta sessualità di Tyler, the Creator, e di come quella sessualità presunta colori e qualifichi la sua storia di battute provocatorie (e, a volte, sguaiate) sul sesso e il genere. In realtà, non c'è nulla di remotamente sorprendente in Tyler, un artista che ha alternato—o, quando gli conveniva, contemporaneamente—confessione e confronto. Gli accenni a due punte qui (una riflessione su nascondigli e “fasi,” e un ringhio “Ho baciato ragazzi bianchi dal 2004”) colpiscono da entrambe le angolazioni, il ragazzo tranquillo e il giullare. E questo è appropriato, poiché Scum Fuck Flower Boy è il miglior disco di Tyler fino ad oggi proprio perché sintetizza ogni frammento musicale e personale in un tutto in Technicolor.
“I Ain’t Got Time!” suona come Zio Paperone che fa una cover di “Money, Cash, Hoes.” È difficile scrollarsi di dosso l'impressione che Frank Ocean sia stato innestato su Odd Future come un’abile mossa di marketing, ma quel sentimento non sminuisce la chimica che lui e Tyler condividono; “911/Mr. Lonely” più o meno mantiene la promessa di quei primi dump su MySpace, una coppia di ragazzi iper-talentuosi che sono cresciuti, ma non troppo. L'influenza che quei dischi di Neptunes hanno avuto sulla produzione di Tyler non è stata esagerata, ma qui esplora i loro endpoint più strani e caotici: “Who Dat Boy?” è come un cupo intermezzo ingigantito a proporzioni da stadio.
Non voglio usare questo spazio per scrivere di Drake, ma cavolo: mio Dio è stato estenuante vedere persone che non hanno mai ascoltato un disco di Meek Mill prenderlo in giro come se non avesse sette piscine infinite. Ha sbagliato il beef, assolutamente. Avrebbe dovuto rilasciare le tracce di riferimento dal nulla e poi colpire a fondo. Ma l'adulazione per la posizione commerciale di Drake—e l'assurda insistenza che questo non ha nulla a che fare con la classe sociale—parla di quanto si sia perso nella proverbiale Conversazione sulla musica rap popolare. È (so che questa è una parola forte) superficiale, e oscura il semplice fatto che Meek Mill è un rapper costantemente bravo, spesso spettacolare. Wins & Losses è probabilmente dieci minuti più lungo di quanto dovrebbe essere (“Glow Up” e la seconda canzone con Rick Ross potrebbero essere tagliate senza problemi) ma è un disco vibrante, profondamente sentito che sostiene Meek come uno dei talenti mainstream più affidabili della sua generazione.
In alcuni punti della sua carriera precedente, Meek sembrava un talento grezzo, un prospetto atletico che si muoveva Nord-Sud meglio di quanto facesse Est-Ovest. Ma ha arricchito la sua scrittura con svolte come “Tony Story,” e nel tempo ha imparato a accelerare e poi decelerare dall'introduzione febbrile di Dreams and Nightmares. Wins & Losses dispiega le varie abilità di Meek con una trama accurata e un tremendo senso del ritmo. Il passaggio che inizia poco prima del segno di due minuti in “Heavy Heart” costruisce e rompe la tensione meglio di quasi tutto il resto nel suo catalogo; “We Ball” con Young Thug, con la sua elegia per Lil Snupe, è mozzafiato nella sua intensità e nella sua schiettezza. Il disco è prodotto in modo splendido, lussureggiante ma mai superfluo; c'è un campionamento dell'artista precedentemente noto come Spooky Black e apparizioni discrete di Future, Yo Gotti, Ty Dolla $ign e un Quavo che ricorda Blues Clues, tra gli altri. È il tipo di disco da cui ti perdi.
Paul Thompson is a Canadian writer and critic who lives in Los Angeles. His work has appeared in GQ, Rolling Stone, New York Magazine and Playboy, among other outlets.
Esclusivo sconto del 15% per insegnanti, studenti, membri militari, professionisti della salute & primi soccorritori - Verifica la tua identità!