Quante melodie jazz puoi cantare senza consultare la musica in anticipo? C’è l’interpretazione di John Coltrane di “My Favorite Things”, c’è “So What” di Miles Davis e c’è “Take Five” di Dave Brubeck. Queste melodie ci sono state imposte per generazioni come i dettagli d’oro del jazz melodico. Mentre Davis e Coltrane sono i pilastri assoluti del jazz — in quanto entrambi fondatori non ufficiali e standard d’oro a cui tutti i musicisti attuali saranno confrontati — Brubeck ha sempre avuto una relazione più misteriosa con il canone moderno.
Nato in California nel 1920, l'influenza di Brubeck si è manifestata in molti modi. È stato uno dei primi a adottare il cool jazz, un pioniere del jazz della West Coast, e uno dei primi musicisti post-hard bop a ridefinire un tipo di jazz diverso dalla sua iterazione dominante. Un mostro assolutamente delicato al pianoforte, la forza di Brubeck risiedeva nella sua capacità di mescolare accordi pesanti e minacciosi con delicati, silenziosi giri verso le note più alte dello strumento. Con la ristampa di Vinyl Me, Please del celebre Jazz Impressions of Japan di Brubeck come il Disco del Mese dei Classici di questo mese, abbiamo deciso di immergerci nel vasto catalogo del pianista e evidenziare alcuni dei nostri preferiti.
Con più di 70 pubblicazioni in una carriera di 50 anni, è quasi impossibile sintetizzare i vari stili e forme che Brubeck ha contribuito a iniziare, elevare o reinterpretare, ma questa lista include evidentemente degli standouts e alcune scelte inaspettate. Ovviamente, c'è Time Out, il suo album del 1959 con la Columbia che include “Take Five”. Ma ci sono anche alcune rarità — alcune non disponibili su Spotify — e una scelta divertente, ma eccitante. La carriera di Brubeck presenta i contorni collinari di una mappa della California, mai prevedibile ma sempre coerente. Nel pantheon dei giganti del jazz, il nome di Brubeck appare raramente dove dovrebbe. Nonostante il suo enorme impatto, è ancora relativamente ignorato. Ma non c'è dubbio: Dave Brubeck è un talento generazionale, una voce determinante del jazz della West Coast — del jazz tout court.
Il primo album del quartetto di Dave Brubeck non è disponibile su Spotify, ma ciò non significa che non valga la pena di cercarlo. Il disco ha elementi di ragtime e modalità di jazz più tradizionali mescolate con lo stile hardpop a cui avrebbe poi fatto appello, oltre ad alcuni esperimenti intellettuali che hanno introdotto alcune delle sue idee più originali in modo palatabile. L'assolo di pianoforte in “Look for the Silver Lining” è un notevole punto culminante, occupando quasi la metà della durata della canzone senza perdere energia in questo periodo di tempo. Passa da accordi pesanti e rabbiosi a una performance in stile nota più libera, tornando infine al ritornello della canzone per sostenere il grande gioco del sassofonista alto Paul Desmond.
Dave Brubeck Quartet è stato pubblicato dalla Fantasy Records, una etichetta a cui Brubeck sarebbe tornato semi-regolarmente dopo aver firmato con la Columbia. Con i dischi di Brubeck che vendono estremamente bene per l'etichetta, il gruppo ha acquisito più atti di jazz, tra cui Chet Baker, prima di espandersi in LP di comici e poesie con uscite di Lenny Bruce e Allen Ginsberg. In seguito, pubblicarono dischi di Vince Guaraldi e Creedence Clearwater Revival.
Questo è il disco dal vivo più conosciuto di Brubeck, un viaggio fluido di 37 minuti che mostra chiaramente le abilità del pianista e della sua band. Ancora con Paul Desmond, questa volta Brubeck completa il gruppo con Lloyd Davis alla batteria e Ron Crotty al basso.
È un album sottovalutato, ma il gruppo diventa chiassoso a volte. La seconda metà di “These Foolish Things” si avvolge in una cascata di accordi di pianoforte, sebbene i tamburi spazzolati e il basso lineare mantengano il caos sotto controllo. “Perdido” ha molta più energia, muovendosi con colpi hard bop e esecuzioni veloci da parte di Desmond. Questo disco è forse più noto per la performance di Lloyd Davis, durante la quale il batterista avrebbe avuto una febbre di 103 gradi. Lo spettacolo trova il gruppo di Brubeck allontanandosi dai vincoli del hard bop, preferendo uno stile più fresco e sperimentazioni più ardite dai solisti di Brubeck.
Dopo essere stato introdotto sul palco, Brubeck annuncia la sua intenzione per lo spettacolo: “Vorremmo fare tutte cose nuove stasera. Non solo perché stiamo registrando, ma perché sento che questa è un'opportunità per provare alcune delle cose nuove che ho scritto. Cominceremo con una nuova ballata chiamata ‘In Your Own Sweet Way’.” Anche se la band di Brubeck è presente solo nelle tracce 1-4, è una visione interessante dello sviluppo di Brubeck come cantautore. Registrato il 6 luglio 1956 e pubblicato più tardi quell'anno, le prime due canzoni sono originali di Brubeck.
“In Your Own Sweet Way” è una ballata tenera, con l'affidabile Paul Desmond che guida il gruppo. “Two Part Contention” è un po' più strana, con il corno di Desmond e il basso di Norman Bates che si allineano in modi intricati. L'assolo di Brubeck è ripetitivo e ipnotizzante, un mix delizioso di stile e sostanza.
Concepito dalla moglie di Brubeck come un modo per esporre i giovani al jazz, questo disco raccoglie varie fermate del tour in giro per il paese, un'esperienza che Brubeck diceva fosse generalmente accolta con ostilità. I campus universitari erano riluttanti a esporre i loro studenti a un rappresentante del genere cool e misterioso, ma il record tradisce nessuna di queste nervosismi.
Suonando con Bob Bates al basso, Paul Desmond e Joe Dodge alla batteria, l'album è una capsula del tempo melodica e raffreddata del jazz degli anni '50. L'album è uno dei più tranquilli e contemplativi di Brubeck, presentando alcune canzoni co-scritte da Brubeck e Desmond. Il momento culminante è “Take the ‘A’ Train”, che cresce metodicamente, avvolto dal lavoro ai piatti di Dodge e dai vivaci assoli di Desmond.
Questo album non è solo la pubblicazione più popolare di Dave Brubeck, ma uno dei dischi jazz più conosciuti di tutti i tempi, grazie, in larga parte, all'inclusione di “Take Five”. Nonostante il successo commerciale e la notorietà mondiale, l'album è stato inizialmente stroncato dalla critica e accolto con esitazione dalla Columbia.
L'ispirazione di Brubeck per l'album è venuta durante un tour sponsorizzato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti in Eurasia, dove ha visto un gruppo di artisti di strada turchi suonare musica nel singolare metro 9/8. Decise di basare il concetto dell'album su questa suddivisione non occidentale, conferendo all'album un'angolazione unica che certamente suona meno straniera ora che la musica a tempo dispari è prevalente nel jazz. Ma con la sua struttura in 5/4, “Take Five”, scritto da Desmond, ha ancora trovato un apprezzamento commerciale. È una melodia istantaneamente famosa, guidata da Desmond, ma sottilmente supportata dai vamping di Brubeck.
Questo disco è un'allusione all'album del 1956 di Brubeck, Brubeck Plays Brubeck, ma qui il pianista affronta le composizioni di Leonard Bernstein, mentre il compositore classico dirige una performance di tracce di Brubeck dalla New York Philharmonic.
L'album è un anacronismo, pubblicato nel 1961 ma che suona come potrebbe fare da colonna sonora per un film di questo decennio o accompagnare una cena negli anni '30. Le performance della Philharmonic sono sbalorditive, portando una vita alle melodie di Brubeck altrimenti inimmaginabile. Le interpretazioni di Brubeck delle composizioni di Bernstein sono più sottovalutate, ma di una bellezza mozzafiato. Queste ballate prendono vita nelle mani di Brubeck e del suo gruppo, specialmente “I Feel Pretty”, che personalmente associo solo ad Adam Sandler in Anger Management.
Un seguito al disco di maggior successo di Brubeck, Time Further Out si muove in territorio pop con canzoni più brevi ripartite su un LP di 11 brani. Suonando con Desmond, Morello e il bassista Eugene Wright, il gruppo di Brubeck esplora ulteriormente i metri dispari, presentandoli in modo palatabile e diretto che non distrae dalle forti melodie e dalle esecuzioni ancora più forti. Anche se l'album è stellare, l'opera d'arte che lo accompagna ruba la scena. È un'opera astratta e moderna di Joan Miró, un sottile richiamo all'incrocio tra arte visiva e jazz.
“Charles Matthew Hallelujah” è un tributo toccante al figlio di Brubeck, nato poco prima che questo album fosse registrato. È un bop veloce, con Brubeck e Desmond che si scambiano frasi sopra il passo sorprendente del lavoro di basso di Morello. “Blue Shadows in the Street” è in una firma di tempo 9/8, sebbene il modo in cui la band suona questa struttura dà al brano un senso di valzer. Le mani di Brubeck lavorano in contrasto, la sua sinistra suona accordi pesanti mentre la destra vaga e esplora le note alte del suo strumento.
Mentre il concetto è kitsch e le canzoni possono deviare verso la banalità, è emozionante sentire Brubeck e il suo gruppo dare vita al catalogo di Walt Disney. Brubeck giocava con questa idea da alcuni anni, ma è stata una gita familiare a Disneyland a convincerlo ad affrontare il concetto in un intero progetto. Quando l'album uscì, il jazz era considerato troppo sofisticato e orientato agli adulti per i fan di Disney, ma la fusione dei due mondi da parte di Brubeck ha successivamente ispirato musicisti come John Coltrane e Miles Davis ad affrontare il catalogo.
“Heigh-Ho” è una corsa piacevole attraverso il classico di Snow White. “When You Wish Upon a Star” è una bellissima versione dell'originale, con Brubeck che si occupa della melodia e Paul Desmond che prende un meraviglioso solo. L'album è uscito originariamente come mix mono, ma sono state registrate anche tracce in stereo. Quando sovrapposte, queste rivelano una nuova profondità nella musica che le conferisce un potere duraturo al di là di un concetto accattivante.
Will Schube è un filmmaker e scrittore freelance con sede ad Austin, in Texas. Quando non sta girando film o scrivendo di musica, si allena per diventare il primo giocatore NHL senza alcuna esperienza professionale nel hockey.
Esclusivo sconto del 15% per insegnanti, studenti, membri militari, professionisti della salute & primi soccorritori - Verifica la tua identità!