Referral code for up to $80 off applied at checkout

Digitale/Divisione: La migliore musica elettronica di marzo, recensita

Il January 31, 2018

Digital/Divide è una rubrica mensile dedicata a tutti i generi e sottogeneri nel grande e bellissimo mondo della musica elettronica e da ballo.

Una delle critiche più dure mosse alla musica elettronica riguarda la sua impermanenza. Con i sottogeneri e le microtendenze che spingono continuamente in avanti, il singolo dance di successo della stagione scorsa diventa spazzatura a temperatura ambiente nella stagione successiva. Le nuove tecnologie rendono anche l'istrumentazione leggermente più vecchia obsoleta e stantia prima del tempo, portando alcuni a piantare bandiere attorno alla novità o a costruire manifesti poco credibili attorno all'analogico antico. Gli ascoltatori chiedono la prossima novità e poi la successiva e poi la successiva, un sottoprodotto involontario di decenni di transizioni DJ senza soluzione di continuità.

Pochi produttori sono come Mark Pritchard, un veterano di più movimenti musicali nell'arco di un paio di decenni che si trova a realizzare alcune delle migliori musiche della sua intera carriera in questo momento. L'uomo dietro pseudonimi come Global Communications e Harmonic 313 ha abbandonato ufficialmente i soprannomi con l'assolutamente brillante broadside ambient del 2016 Under The Sun. Lussureggiante di complessità e punteggiato di sfumature gratificanti, il disco è stato accompagnato da un'installazione multimediale in collaborazione con l'artista visivo Jonathan Zawada, che ha costruito splendidi paesaggi da abbinare agli grandiosi arrangiamenti di Pritchard.

Un volume complementare a quel progetto, The Four Worlds [Warp] è più di quanto offre il materiale sonoro di Under The Sun. L'apertura di undici minuti "Glasspops" infrange le aspettative introducendo un'immediata battuta 4/4, con il ritmo che continua fino alla conclusione incantevole del brano. Pritchard sembra divertirsi qui, il suo rimbalzo divertente oscura i contenuti cupi e talvolta gravi che seguiranno.

Le transizioni avvengono all'interno di passaggi ipnotizzanti. Traendo ispirazione dal lavoro di Gregory Whitehead degli anni '80, la meditativa "Come Let Us" si apre con pad inquieti e si chiude con dolci cinguettii digitali. Allo stesso modo retro, Pritchard si rivolge all'artista cult intergalattico The Space Lady per aggiungere profondità poetica alla mimica dell'organo da chiesa di "S.O.S." Entrambe le performance vocali indicano urgenza, suggerendo qualcosa di sinistro all'orizzonte che va evitato a tutti i costi. Con questo contesto in atto, non si può fare a meno di rabbrividire per l'assenza di voce del successivo trio di brani, un gruppo di nove minuti che termina con le lontane chiamate d'allarme del brano principale e un drone distopico.

Doja Cat: Amala [RCA]

Un ascoltatore passivo e occasionale potrebbe scambiare questa nativa di Los Angeles per una copia di Rihanna o DRAM. Tale dissmissal superficiale della tendenza non infrequente di Doja Cat verso certi tic vocali e ritmi sarebbe la loro perdita, poiché il suo lavoro completo di electro-R&B riflette un'esecuzione unica con un sacco di soddisfacente bontà. Iniziando con "Go To Town, Amala’s opening ode to oral sex", la sua consegna vivace e autoritaria riveste magnificamente ritmi brillanti che creano una delizia pop dolce. Fa riferimento a Pokémon per i nerd e accenna al ginkgo biloba mentre fa la corte ai romantici, risultando capace di affascinare attorno ai refrain distorti di "All Nighter" e "Wine Pon You" o alla house rimbalzante di "Game." A differenza della maggior parte dei moderni dischi R&B millenari, c'è una lucentezza dolce nella produzione di Troy Noka e Yeti Beats che fornisce un contrasto delizioso con la voce di Doja, che si fa manipolare verso l'alto in "Morning Light." L'euforica rave trap di "Down Low" cattura perfettamente l'essenza del progetto.

Gangus: Anti-Self [Dome Of Doom]

Troppe volte, quando pensiamo alla scena beat, ci fissiamo su Dilla, Madlib e i loro accoliti. Eppure, con l'hip-hop diversificato in molteplici sottogruppi, sembra sciocco per chiunque limitare l'ambito della portata di questa duratura comunità strumentale. Puoi stare tranquillo, il produttore di Denver Christian Emmett sa fare il boom bap e lo fa egregiamente in "Condensed Soup." Tuttavia, questo è solo uno dei componenti dell'arsenale sonoro di Gangus, che include l'amalgama di kuduro, footwork e trap di "Hypomania" e il banger di bass squelchy "Heavy Rotation." Per "On The Internet On Acid," passeggia su YouTube per un campionamento fantasioso di Macka B's “Cucumber” reso ancora più strano, mentre un frastuono metallico alla Reznor si combina con l'hip-hop astratto nel chiudente schizofrenico "Palo Santo." Il bass head di L.A. Tsuruda fa un paio di apparizioni, prima nel rimbombante "BackDatBack" e poi nel relativamente più leggero "I’m Broke."

HIDE: Castration Anxiety [Dais]

Per molto tempo, la musica industriale ha avuto una cattiva reputazione. Nonostante sia stata elogiata per le sue innovazioni nella composizione elettronica dagli anni '70 fino agli anni '90, le conseguenze del boom metallico accessibile del millennio hanno lasciato la scena sentendosi datata e fuori tempo per molti. Come molteplici stili che escono di moda, l'opportunità di una rivitalizzazione è rimasta nella persistente periferia. Fondendo la dissonanza eterea di Chris & Cosey con l'EBM belga fredda di Klinik, HIDE coglie l'attuale onda di retro minimalista scuro. Vocalmente guidato, il duo inquietante Castration Anxiety pulsa come i classici, abbracciando il passato in numeri minacciosi come "Bound/Severed" e "Wear Your Skin." Il tono distaccato di Heather Gabel porta una coerenza al disco, il suo impegno gotico realizzato tra il buzz e il bruciore di "Come Undone." Le chitarre svolgono un ruolo sottile in tutto, un cenno consapevole al momento mainstream precedente del genere.

Madeaux: Burn [Fools Gold]

La musica club e la trap si sono fuse così bene nell'illuminante crepuscolo dell'EDM che, anche in quell'etereo, trae esecuzioni emozionanti e sfumate dai praticanti più raffinati, una categoria in cui Madeaux sicuramente si qualifica. Mentre l'album caratterizzato da collaborazioni Burn segna il suo debutto discografico, l'uscita diversificata non sembra mai un'opera da principiante, ma segna invece l'arrivo tanto atteso di un artigiano. Con artisti come Migos che pubblicano album doppi da record come se fosse niente, c'è qualcosa di rinfrescante in un disco dance ben costruito. Nessuno dei brani qui supera i quattro minuti, anche se in casi come "Heaven" e "The Wave" probabilmente vorresti che lo facessero. Il potente basso di "Look At Me" offre al dio del rap di New York Cakes Da Killa una piattaforma techno per esprimere la sua verità infuocata, per quanto brevemente, mentre OG Maco aggiunge un tocco speciale al meravigliosamente drammatico "Lights Low." Il rapper di Vancouver Vials minaccia di dominare "Phantom," tuttavia la produzione infusa di LH4L offre le svolte per abbinare il suo coraggio.

Condividi questo articolo email icon
Profile Picture of Gary Suarez
Gary Suarez

Gary Suarez è nato, cresciuto e vive ancora a New York City. Scrive di musica e cultura per diverse pubblicazioni. Dal 1999, i suoi articoli sono apparsi in vari media, tra cui Forbes, High Times, Rolling Stone, Vice e Vulture. Nel 2020 ha fondato la newsletter e il podcast hip-hop indipendente Cabbages.

Carrello

Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Continua a navigare
Dischi simili
Altri clienti hanno acquistato

Spedizione gratuita per i membri Icon Spedizione gratuita per i membri
Pagamento sicuro e protetto Icon Pagamento sicuro e protetto
Spedizione internazionale Icon Spedizione internazionale
Garanzia di qualità Icon Garanzia di qualità