Ogni settimana, scaviamo tra i vinili per raccontarvi di un album "perduto" o classico che pensiamo dovreste ascoltare. La copertura di questa settimana è The House on the Hill degli Audience.
The House on the Hill, il capolavoro incompreso degli Audience del 1971, inizia con "Jackdaw", un inno art-rock bluesy costruito su saxofono squillante, chitarra "classica elettrica" pizzicata e testi su un corvo distruttore di case, e un lamento vocale volatile che fa sembrare Robert Plant come Tiny Tim. Troppo giocoso e accessibile per essere prog, troppo erratico per la radio rock classica – è un'opera completamente originale sia per la sua epoca che per quella attuale.
Il quartetto britannico si formò nel 1969 e attirò un primo pubblico di culto, supportando (e impressionando) band affermate come Led Zeppelin e King Crimson sul palco. "Ricordo molto bene la prima volta che incontrai i Genesis: vennero a vederci e parlammo con un paio di loro, incluso Phil Collins, dietro le quinte", ha ricordato il bassista Trevor Williams in un intervista con il sito The Marquee Club. "Penso che potrebbe essere stato lì che Collins suggerì di voler unirsi a noi se [il batterista degli Audience] Tony Connor fosse andato via perché non aveva molta fiducia nei Genesis per arrivare da qualche parte."
Ma "culto" è la parola chiave: i primi due album degli Audience furono pubblicati solo nel Regno Unito e, nonostante avessero amici famosi, non riuscirono a ottenere un impatto commerciale sostanziale. Con The House on the Hill, sembravano pronti a farsi sentire di più. Commissionarono un'immagine di copertura melodrammatica dagli esperti d'arte Hipgnosis. Inviarono il collaboratore di Elton John Gus Dudgeon per perfezionare la produzione, lavorando ai famosi Trident Studios di Londra (casa di sessioni dei Beatles, David Bowie, Yes e altre leggende). Elektra Records pubblicò una versione americana con una scaletta di brani modificata e adatta alla radio che includeva il ritmo jazz-folk di "Indian Summer" (che raggiunse la Billboard Hot 100) e la canzone in stile Beatles del 1970 "It Brings a Tear."
Tuttavia, gli Audience erano troppo strani per scrivere canzoni di successo. La voce di Howard Werth dava al gruppo muscoli e grinta, ma i suoi arrangiamenti – per lo più scritti con Williams e l'esperto di strumenti a fiato Keith Gemmell – erano inusuali per l'epoca: niente riff elettrici, niente chitarre soliste infuocate, niente tastiere di alcun tipo (questo, ricordatelo, al culmine della fissazione di Rick Wakeman per i mantelli). Ma quelle peculiarità garantirono a The House on the Hill di distinguersi dai suoi contemporanei.
La descrizione dell'apertura "Jackdaw" non rende nemmeno giustizia a quel urlo rock distorto, che incorpora flauto jazz e un groove latino nei suoi cambi di umore dinamici. Ogni brano esplora la stessa base strumentale fondamentale, eppure ciascuno occupa il proprio spazio mentale: il canto partecipativo soulful "You're Not Smiling" evoca Van Morrison che fronta i Supertramp; l'instrumentale "Raviole" naviga attraverso temi classici con la chitarra galoppante di Werth; "I Put a Spell on You" reinventa la ballata blues di Screamin' Jay Hawkins con flauto inquietante e vibrafono.
Ma il solo titolo di traccia demente – un brano rivisitato dal loro album di debutto del 1969 – rende The House on the Hill valido per il prezzo d'ingresso. Werth interpreta il nostro narratore sotto shock in questa epica gotica, descrivendo gli eventi disturbanti che si svolgono nella casa titolare. "Dì che c'è un King Rat che indossa una toga nera da giudice / E non mi avvicinerei mai alla casa sulla collina", canta, adottando un vibrato inquietantemente spezzato. "Quando nevica intorno alla casa sulla collina / Il ratto diventa una fanciulla, la cui anima è dotata da Satana."
Aspetta, cosa?
"Come è il suo peccato, sì, nella casa sulla collina / Attira i viaggiatori nella casa sulla collina / Li incanta con i suoi incantesimi e poi si avventa su di loro e li divora."
Madonna.
Le liriche leggono come un folclore disturbato, o la storia della buonanotte più spaventosa mai creata. E la musica amplifica ulteriormente il clima cupo: la linea di basso ringhiante di Williams, il solo di batteria testurizzato di Connor, Gemmell amplificando l'atmosfera da film horror con un etereo saxofono ripieno di echo. Questa potrebbe molto bene essere la canzone rock più spaventosa mai registrata.
Gli Audience non superarono mai The House on the Hill, ma ebbero solo un'ulteriore opportunità: dopo aver reclutato il pianista Nick Judd e i famosi session player Bobby Keys (sax contralto) e Jim Price (tromba, trombone), pubblicarono nel 1972 Lunch, un insieme rock più convenzionale che levigò le idiosincrasie della band lungo la strada per entrare nella Billboard 200. Poi la band si dissolse del tutto. Werth formò un album solista più essenziale, il 1975 King Brilliant, sotto il moniker Howard Werth & the Moonbeams. Ma abbandonò il progetto dopo che non riuscì a generare slancio, trasferendosi temporaneamente in America per trattative per sostituire Jim Morrison in una nuova versione dei Doors.
Decenni dopo la rottura iniziale degli Audience, il mondo ha avuto abbastanza tempo per assaporare la loro genialità. La band si è riformata nel 2004, pubblicando un album dal vivo l'anno successivo – e da allora sono rimasti in giro. Questo interesse sostenuto dimostra che The House on the Hill non è stata dimenticata tra i cultori del rock eccentrico. Ma merita di essere celebrata come un legittimo classico perduto.
Esclusivo sconto del 15% per insegnanti, studenti, membri militari, professionisti della salute & primi soccorritori - Verifica la tua identità!